30
May , 2023
Tuesday

fiofamagazine

diamo voce alla musica

VOCI DALLA PIAZZA

Posted by adminfiofa On ottobre - 5 - 2010

Biografia
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CANZONE d ‘AUTORE ” VOCI DALLA PIAZZA “AD 2010-2011

Si conclude l’anno 2010 per una delle migliori manifestazioni in ambito artistico-nazionale, che lega la musica emergente professionista al sociale. Voci dalla Piazza il Festival Internazionale della canzone d’autore, partito nel mese di giugno 2010 dalla provincia di Livorno e toccando con un tour altre città toscane, ha creato quest’anno molto interesse verso le istituzioni che in questo momento si trovano in grave crisi finanziaria. L’organizzazione si auspica che questo interesse abbia un tornaconto e non solo di parole di circostanza. Contatti interessanti vengono anche da fuori regione Toscana e per il momento la direzione artistica non svela la regione italiana interessata all’evento. L’Accademia Arte, Musica&Spettacolo-Onlus, affidando ad Adriano Croccolo la direzione artistica, non poteva fare scelta migliore, in soli due anni la manifestazione è diventata Internazionale e per giunta itinerante. Altro interesse di particolare importanza, viene dal mondo dello spettacolo e dal mondo artistico nazionale, infatti artisti di spessore come Tullio Depiscopo, Pietruccio Montalbetti, HomoSapiens, Franco Fasano, Gianni dall’Aglio, Mauro Mengali, Daniela Cenciotti, Pietro Fornaciari, Umberto Verdirosi, hanno accettato il sodalizio con il Festival diventando un gruppo solido e compatto per cercare di far crescere l’arte emergente in Italia. Ma un nome tra tutti molto importante , che lega il passato con il presente è l’attore Carlo Croccolo, che da tempo sta seguendo la manifestazione, l’attore in questione ha accettato con orgoglio di fare da testimonial alla prossima edizione del Festival. Il cammino di “V.d.P” chiude quindi il cerchio creando nel contesto delle iniziative Fiofa, un convegno sulle tematiche e problematiche del settore musicale.
Dopo quello tenutosi alla Goldonetta del teatro Goldoni di Livorno lo scorso 30 gennaio, ecco la CONVENTION SHOW che chiude il ciclo, riassumendo un anno di attività e di lavoro per il settore, tema conclusivo “…è finita la crisi?…”
Il tutto si è svolto in occasione dell’ultimo atto della manifestazione Voci dalla Piazza/Internazionale d’autore nella cornice del Borgo mediovale di S. Maria a Monte (Pi) al teatro Comunale. Al cospetto di artisti, organizzatori, addetti del settore ed istituzioni i vari relatori hanno esposto il proprio punto di vista alternando momenti di spettacolo con alcuni tra i vincitori dei festival aderenti alla federazione.
Con il coordinamento tecnico-musicale del neo vice presidente Fiofa Mario Fabiani di Isi produzioni, aprono il convegno il padrone di casa, direttore artistico di Voci dalla Piazza Adriano Croccolo e il presidente Fiofa Pino Scarpettini. Il presidente conducendo il dibattito, invita ad intervenire l’altro vice presidente della federazione per un saluto Gabriella Rinaldi del Premio Poggio Bustone. Prima di iniziare il dibattito due assaggi musicali con i Turkish cafè ( vincitori premio Poggio Bustone) e Valentina Rossi, vincitrice sezione inediti di Voci dalla Piazza.
Si alternano quindi i relatori come Gianfranco Yuri Barbetta, direttore marketing Mktg di Wine Town Firenze, già presidente di Harmony music., che ha mandato segnali importanti sul futuro delle web tv e le web radio come il futuro della comunicazione musicale che sostituirà i media tradizionali; Miriano Marraghini consulente tecnico-musicale di artisti quali Bocelli, Ligabue, Jovanotti, Pelù, ha lanciato degli appelli sulla pericolosità dell’effetto “cipolla” di internet del quale vediamo solo la superficie ma gli strati migliori e più saporiti sono solo nascosti all’interno e non riescono ad uscire in superficie, quindi è necessario investire energie per migliorare la “cultura media musicale” delle giovani generazioni per capire che “velocità” e “immediatezza” non vogliono dire sempre “qualitàSeguono altri momenti dedicati alla musica d’autore con Annamaria D’Ubaldo, premio Isi/Fiofa dal Golden disc di Livorno e l’intervento dell’artista Mauro Mengali che dopo aver dato la sua testimonianza parlando dell’esigenza di un artista di uscire dai canoni mediatici e di avere il coraggio di fare anche musica controcorrente, di approfondire e migliorare una propria personalità. ha ricevuto il Premio Fiofa alla carriera di artista/autore, ricordando due tappe importanti, una come fondatore del gruppo Oro e l’altra come autore di Vivo per lei cantata anche da Bocelli. Non poteva quindi mancare la sua esibizione ricordando il grande successo e presentando il nuovo progetto di teatro musicale che lo vede impegnato a scrivere brani su testi del grande Totò. Il pomeriggio scorre tra parole e musica e il dibattito si infiamma con alcuni interventi dei presenti. In platea il gruppo Ablativo Assoluto, Flavia Marrali, Stefano Pettini, Luca Janovitz, Mario Botteghi degli Omelet e molti altri.
Ultimo intervento riservato al Consigliere della Regione Toscana e presidente della commissione per il controllo dei fondi europei, Marco Taradash, nome conosciuto nella politica anche per essere stato parlamentare europeo, porta la propria voce e testimonianza sul tema del sostegno istituzionale. Ed il finale è per la musica due tra le rivelazioni dei vari festival, Lorenzo Iuracà, al quale viene consegnato il Premio Fiofa per la Nuova Canzone d’Autore, che si è aggiudicato alla finale di Voci della Piazza ed infine la giovanissima Chiara Iovine, venuta da Caserta vincitrice della sezione inediti di Voci d’Oro di Montecatini Terme. L’iniziativa alla sua conclusione ha messo in risalto i problemi, sì che ci sono ma ha anche espresso grande volontà di trovare nuove idee e progetti per il futuro del settore, nel quale crisi c’è, ma che preannuncia una rinascita forte, qualcosa di grande che la segue, come accade a conclusione di ogni crisi.
Lusinghieri gli apprezzamenti per il convegno da tutti i presenti, auspicando altri momenti così di grande aggregazione. Infine non meno importante di tutto ciò già ampliamente descritto è il sodalizio con Radio Incontro Fm 107.75.
Infatti con questa unione molti artisti di Voci dalla Piazza, di notevole interesse presente e futuro, saranno assidui ospiti della radio, la quale da diverso tempo si sta interessando alla musica di talento.
Sicuramente l’emittente seguirà il Festival nelle sue iniziative future. L’organizzazione fa sapere che è in collaborazione con diversi produttori indipendenti di varie regioni italiane, che sono interessati all’evento e aiuteranno con delle produzioni, gli artisti meritevoli che parteciperanno alla finale

www.myspace.com/vocidallapiazza
www.vocidallapiazza.it
info@vocidallapiazza.it

clicca per ingrandire:
carlo-e-adriano-croccoloi-vincitori-paul-moss-usaAblativo-AssolutoPremiazione3Semifinale-PalaiaPremiazioneAdriano-CroccoloPremiazione-FinalePremiazione-Finale-NibbiaiaPino-Scarpettini-Mauro-MengaliPalco-Voci-dalla-Piazza2Palco-Voci-Dalla-PiazzaMusic-ItalyAdriano-Croccolo-e-Mario-Fabiani-di-Isi-ProduzioniAdriano-Croccolo-Mauo-Mengali

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Comments

AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI AREZZO N.6/2011 DEL 13 /5/2011

Recent Comments

Il Gaber a Viareggio

On lug-28-2011
Reported by adminfiofa

Premio Anacapri B.Lauzi

On gen-9-2012
Reported by adminfiofa

SPECIAL TV Rivelazioni Cantautorali Fiofa 2010

On dic-22-2010
Reported by adminfiofa

37a edizione del Premio Spazio d’Autore 2019

On lug-31-2019
Reported by adminfiofa

PromoInterviste TV Fiofa

On gen-5-2011
Reported by adminfiofa

Recent Posts