PREMIO AUGUSTO DAOLIO
COMUNICATO STAMPA
TORNA IL PREMIO AUGUSTO DAOLIO – CITTA’ DI SULMONA
C’E’ TEMPO FINO AL 19 NOVEMBRE PER I CANTAUTORI E GRUPPI EMERGENTI GIUNTO ALLA XII EDIZIONE
CHIUSURA ISCRIZIONI: venerdi’ 19 NOVEMBRE 2010
FASE FINALE: 27 e 28 DICEMBRE 2010
SULMONA e L’AQUILA – info: 347 6442105 / 389 9737620
Giovani cantautori e musicisti di tutta Italia torneranno ad esibirsi a Sulmona in onore di Augusto Daolio. Torna infatti il Premio “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona”, giunto quest’anno alla XII edizione. C’è tempo fino a venerdì 19 novembre per iscriversi al concorso nazionale per cantautori e gruppi emergenti, che rende omaggio all’arte e alla figura di Augusto Daolio, musicista, poeta e pittore, e indimenticabile vocalist dei Nomadi. Anche quest’anno la manifestazione prevede la possibilità per gli artisti possessori di MySpace di poter essere valutati direttamente on line.
Il bando completo è reperibile al sito del concorso, all’indirizzo www.myspace.com/premiodaoliosulmona. Le iscrizioni, invece, si chiudono venerdì 19 novembre 2010. La fase finale del concorso si svolgerà, invece, il 27 e 28 dicembre al teatro comunale “Maria Caniglia” di Sulmona e all’Aquila, alla presenza, come da tradizione, di un noto artista della musica italiana, che si esibirà in concerto. Al vincitore la possibilità di esibirsi, nel mese di febbraio 2011, al “Tributo ad Augusto – Nomadincontro” a Novellara (Reggio Emilia), mega concerto che vede la partecipazione dei Nomadi e di numerosi artisti della musica italiana.
La commissione di garanzia, incaricata di ascoltare i brani degli iscritti al concorso, vede la presenza, tra gli altri, del giornalista di Rondò Magazine, Alessandro Sgritta, del musicologo Andrea Del Castello. I migliori artisti saranno chiamati alla fase finale, dove saranno valutati da una giuria di esperti ed addetti ai lavori, presieduta dal compositore ed autore, Andrea Lo Vecchio (autore del Festival di Sanremo di storici successi della musica italiana ed internazionale come “Luci a San Siro” con Roberto Vecchioni”, “E poi” per Mina”, “Stay” per gli Abba) e composta, tra gli altri, dal direttore della rivista RARO!, Fernando Fratarcangeli.
Il XII Premio nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona” è promosso dall’Associazione culturale Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, in collaborazione con l’etichetta Segnali Caotici di Beppe Carletti, Progetto Musica di Maurizio Dinelli, l’associazione Augusto per la vita, la S.I.A.E., Ululati dall’Underground, il Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona e con il Patrocinio e il contributo del Comune di Sulmona, della Provincia dell’Aquila, della Regione Abruzzo, della Comunità Montana Peligna.
Il Premio conferma anche quest’anno la propria vocazione sociale in favore dell’Associazione “Augusto per la vita” di Novellara per contribuire alla ricerca contro mali incurabili e leucemie. Ogni anno il Premio destina un contributo per questa importante causa, al fine di garantire, tramite l’associazione diretta da Rosanna Fantuzzi, fondi ai centri di ricerca.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al 347 6442105 oppure mandare una mail a premiodaolio@email.it
Ufficio stampa e promozione :
Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona
347 6442105 – premiodaolio@email.it
REGOLAMENTO XI CONCORSO NAZIONALE
“PREMIO UN GIORNO INSIEME – AUGUSTO DAOLIO – CITTA’ DI SULMONA”
FASE FINALE, SULMONA (AQ), TEATRO COMUNALE “Maria Caniglia”
Lunedì 27 e Martedì 28 dicembre 2010
Termine ultimo per le iscrizioni: venerdì 19 novembre 2010
1. E’ indetto il 12° Premio nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona” per cantautori e gruppi emergenti. Il concorso è promosso dall’Associazione culturale Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, in collaborazione con il Nomadi fans club “Un giorno insieme” di Sulmona, l’etichetta Segnali Caotici di Beppe Carletti, Progetto Musica di Maurizio Dinelli, l’Associazione nazionale Augusto per la vita, la S.I.A.E.., e con il Patrocinio e il contributo del Comune di Sulmona, della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo – Assessorato alla cultura. L’iniziativa intende selezionare nuovi artisti da promuovere nel panorama della musica d’autore italiana, in ricordo di AUGUSTO DAOLIO, storica voce dei NOMADI. Il primo classificato si esibirà, nel mese di febbraio del 2012, sul palco del “Nomadincontro – Tributo ad Augusto” a Novellara (Reggio Emilia), prima del concerto dei NOMADI.
2. Possono partecipare tutti gli artisti (singoli o gruppi) italiani e non residenti in Italia, o di cittadinanza italiana residenti all’estero, che non abbiano in essere contratti con case discografiche;
3. Sono ammessi tutti i generi musicali, con testo in italiano in dialetto; non sono ammesse le “cover” e i brani in lingua straniera.
4. Perché l’iscrizione sia valida, gli artisti dovranno:
Far pervenire un plico contenente il materiale specificato al successivo punto 6, inderogabilmente entro e non oltre le ore 12 di venerdì 19 novembre 2010, consegnato a mano o spedito tramite posta o corriere, presso la sede dell’associazione culturale Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, Via del Cavallaro, n. 3 – 67039 – Sulmona (Aq). L’organizzazione non si assume responsabilità per eventuali disguidi postali che dovessero verificarsi prima, durante e dopo il concorso. il materiale inviato non verrà restituito.
5. Il plico dovrà contenere:
I) Una domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, contenente tutte le generalità dell’artista, i recapiti telefonici postali ecc. La domanda dovrà essere debitamente firmata (per i minori occorre la firma del genitore esercente la potestà), con anche tutti i dati richiesti dell’artista (in caso di gruppi di almeno un rappresentante).
II) 1 (una) copia di un CD/R con su indicato nome del gruppo e titolo delle canzoni, contenente solo ed esclusivamente due brani originali inediti. In alternativa, per gli artisti che hanno una pagina su MySpace, è possibile inviare direttamente il link, con i brani scelti per il concorso, via mail a premiodaolio@email.it, con l’unico obbligo di chiedere l’amicizia al MySpace del Premio Daolio, all’indirizzo www.myspace.com/premiodaoliosulmona
III) 5 (cinque) copie del testo di ciascuna delle due canzoni proposte per la Rassegna;
IV) 1 (una) copia del curriculum, contenente brevi note biografiche dell’artista;
V) 1 (una) copia di almeno una fotografia intera dell’artista o gruppo, in qualsiasi formato, anche digitale;
VI) Una fotocopia di un documento di identità valido dell’artista da cui risulti la residenza in Italia; nel caso di gruppi, di ciascun componente; per i minori, è necessaria la fotocopia del documento valido anche del genitore esercente la potestà.
VII) Una scheda tecnica con la disposizione sul palco (stage plan).
VIII) Fotocopia del versamento della quota di iscrizione, per spese di segreteria, di 30 euro. Il versamento può essere fatto con vaglia postale intestato a Associazione Culturale Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona giorno insieme” – Via del Cavallaro, n. 3 – 67039 – Sulmona (AQ) oppure con sul conto corrente bancario dell’Associazione (IBAN IT 23 L 08747 40800 000000019469 presso BANCA DI CREDITO COOPEARATIVO di Pratola Peligna – Filiale di Sulmona – Via Papa Giovanni XXIII).
8. Pena l’esclusione, le canzoni presentate non dovranno contenere messaggi pubblicitari, né parole che offendano il comune senso del pudore, le persone, lo Stato, le Religioni e le pubbliche istituzioni.
9. L’artista, iscrivendosi al concorso, dichiara l’originalità dei brani presentati e solleva implicitamente l’organizzazione da qualsiasi controversia legata alle canzoni stesse ed alla loro esecuzione.
10. Al termine della fase di raccolta del materiale, si svolgeranno le pre-selezioni dello stesso che avverranno attraverso l’ascolto del materiale proposto su cd o via MySpace.
11. Al termine di questa fase di pre-selezione i migliori n. 18 (diciotto) artisti (tra gruppi e cantautori) saranno invitati alla fase finale, in programma il 27 e 28 dicembre 2010, a Sulmona (L’Aquila), al Teatro comunale “Maria Caniglia”, e nella Città dell’Aquila (luogo da confermare) dove appunto si esibiranno dal vivo, e alla presenza di noti esponenti della musica italiana.
12. Al termine della finale verrà decretato un artista vincitore che avrà il diritto di esibirsi sul palco del “Nomadincontro – Tributo ad Augusto”, nel febbraio 2011 a Novellara (Reggio Emilia). Possono essere invitati a Novellara anche altri partecipanti al concorso, scelti tra i migliori classificati.
13. Tutte le pre-selezioni e le selezioni, ad ogni livello, saranno a cura di giurie selezionate e approvate dall’organizzazione nazionale e composte da addetti ai lavori e esperti del settore (giornalisti, produttori, discografici, manager, musicisti, ecc.). Tutte le selezioni e i verdetti delle giurie sono da considerarsi insindacabili ed inappellabili, fatta salva la facoltà dell’organizzazione di controllarne e verificarne la correttezza.
14. Gli artisti saranno valutati in base a: contenuti e originalità dei brani presentati, qualità tecniche e presenza sul palco (nel caso della finale dal vivo), il tutto ad insindacabile giudizio della giuria preposta e dell’organizzazione.
15. I nominativi degli artisti selezionati ai diversi livelli sarà comunicato, dagli organizzatori, attraverso il sito www.myspace.com/premiodaoliosulmona e attraverso contatto diretto via e-mail e telefonico.
16. Premi Speciali: L’organizzazione istituisce altri premi speciali, che saranno assegnati in occasione della fase finale. A partire dalla Targa S.I.A.E., fino ai premi per il miglior testo, miglior musica, miglior tecnica e miglior voce, quest’ultimo intitolato alla memoria della cantante Alessandra Cora. Un premio speciale della critica sarà assegnato dai giornalisti accreditati alla manifestazione. È facoltà dell’organizzazione istituire a margine e ad integrazione dell’intera Rassegna ulteriori premi e menzioni speciali per gli artisti, anche in collaborazione con sponsor e partner.
17. Gli artisti che si iscrivono al Concorso si impegnano a rendere disponibili ed utilizzabili i brani presentati per tutte le finalità ritenute necessarie dagli organizzatori per lo svolgimento della stessa, nonché per tutte le iniziative correlate (interviste radio-tv, passaggi radio-tv ecc.), e comunque sempre di carattere promozionale.
18. Agli artisti è richiesta la massima puntualità e professionalità in occasione delle esibizioni dal vivo e delle iniziative previste dal concorso stesso.
19. L’organizzazione non sarà tenuta ad alcun rimborso per qualsiasi spesa sostenuta dai partecipanti.
20. L’organizzazione si riserva la facoltà di realizzare, al termine dell’iniziativa, un CD e/o DVD contenente brani scelti tra quelli degli artisti finalisti della Rassegna stessa. Gli artisti, con l’iscrizione e l’accettazione del presente regolamento, concedono fin da ora il nulla osta all’inserimento del proprio brano inedito all’interno dell’eventuale CD compilation.
21. Qualsiasi variazione al presente regolamento, anche per ciò che concerne le date previste, sarà comunicata attraverso il sito www.myspace.com/premiodaoliosulmona o via e-mail e sarà a insindacabile discrezione dell’organizzazione.
22. Per ogni controversia che dovesse insorgere in ordine all’interpretazione del presente regolamento, è in via esclusiva competente l’autorità giudiziaria di Sulmona.
Per ulteriori contatti ed informazioni:
Associazione Culturale Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona
Via del Cavallaro, n. 3
67039 – Sulmona (AQ)
Tel. 347 6442105 / 389 9737620
e-mail premiodaolio@email.it
www.myspace.com/premiodaoliosulmona
Il presidente
Antonio Ranalli
Il segretario
Federica Bisestile