Regolamento FIOFA
REGOLAMENTO
Associati, Aderenti, Affiliati, Iscritti, Sostenitori della FEDERAZIONE
1) Il giorno 2 maggio 2008 si è costituita in Livorno nella sede di via Giovanni Marradi, 140 la Federazione Italiana Organizzazioni Festival d’Autore ( F.I.O.F.A.).
2) Scopo principale della Federazione è migliorare la qualità, lo sviluppo della ricerca, della promozione e visibilità dell’Autore e dell’Artista attraverso i propri Festival, portandoli ad essere considerati come patrimonio di cultura popolare nazionale da tutelare.
3) Soci Fondatori sono coloro i quali hanno promosso e fondato la Federazione conseguendo il diritto, come da articolo nr.13 Statuto, a far parte del Consiglio Direttivo a vita, a meno che non si dimettano o vengano allontanati per gravi motivazioni. Soci Ordinari sono coloro i quali abbiano i requisiti che rientrino negli scopi della Federazione con il diritto di far parte dell’Assemblea. Soci Sostenitori sono tutti coloro che pur non facendo parte del settore specifico, collaborino per la Federazione e la sostengano. All’interno saranno aperte “qualifiche” più ampie e diversificate, inerenti comunque al settore.
4) Possono far parte della Federazione, sia Organizzazioni di Festival e di Rassegne, sia realtà che promuovono concorsi e chi seriamente si occupa di tutelare e promuovere l’Arte Canzone, la creatività in genere e l’artista.
5) Parametri per l’adesione: i Festival e le altre realtà che potranno aderire alla Federazione dovranno essere rivolti alla tutela della Creatività e dell’Arte Canzone di qualità. Indipendentemente dal fatto che siano concorsi o no, si intende con iniziative a favore della Creatività e dell’Arte Canzone di qualità quelle che abbiano almeno le seguenti caratteristiche: (A) una commissione artistica qualificata, una giuria presente alle finali. (B) Il rispetto del lavoro dell’artista anche attraverso il contenimento fino alla possibile esclusione dei costi vivi normalmente a carico dei partecipanti (tassa di iscrizione, ospitalità)- (C)L’impegno concreto a far sì che il vincitore/i e/o i finalisti ottengano la visibilità che merita la loro arte.
6) La Federazione si adopererà nel sensibilizzare le Istituzioni Regionali e/o Nazionali affinché le Organizzazioni aderenti possano avere i contributi necessari a coprire i costi delle spese per ospitare gli artisti.
7) Con Canzone non necessariamente si intende il brano interpretato dall’Autore o dal co-Autore, ma anche quello eseguito da un Interprete ( cantante, strumentista, ballerino) purché il brano sia inedito ed originale. Con Creatività si intende quanto si possa creare in ambito artistico musicale e di spettacolo come per es anche la coreografia applicata alla danza.
8) La Federazione si configura quale ente senza scopo di lucro neppure indiretto e con fini di solidarietà ed in particolare quale organizzazione di volontariato che agisce nei limiti della legge 11 agosto 1991, n. 266, di tutte le altre leggi regionali in materia di volontariato, nonché dei principi generali dell’ordinamento giuridico e dello Statuto della Federazione.
9) La domanda di ammissione va redatta su apposito modulo secondo le indicazioni del Consiglio Direttivo.
10) La Federazione si adopererà per tutelare i diritti dei propri aderenti in sede locale e nazionale a tutti i livelli, attraverso organi politici e affinché possano operare nelle migliori condizioni.
11) La Federazione si adopererà a sollecitare le istituzioni a considerare tali festival come patrimonio di cultura popolare nazionale da tutelare, facendo pressioni sul sistema mediatico affinché gli Artisti e le manifestazioni che caratterizzano questo patrimonio e ne sono protagonisti, possano avere la giusta visibilità, al di là dei circuiti sostenuti da principi ed interessi prettamente commerciali.
12) Ciascuna Organizzazione di Festival, Rassegne, Concorsi e singola Realtà iscritta, manterrà la propria identità ed autonomia.
13) Ogni sede delle varie organizzazioni associate potrà essere una sede di Rappresentanza Locale della Federazione.
14) Sarà istituita una “Convention” annuale della Federazione finalizzata ad uno spettacolo come “Rivelazioni d’Autore” dove siano rappresentati tutti i Festival con un Artista.
15) Sarà creato un efficace collegamento tra gli Uffici Stampa delle varie Organizzazioni con l’intento di dare a ciascuno massima diffusione e, al Festival d’Autore, la maggior risonanza possibile in ambito nazionale. A tal fine sarà creato un sito web unico della Federazione.
16) Potrà essere costituito un “Comitato di Garanzia”, costituito da esperti, che faccia da garante sul livello qualitativo dei singoli Festival delle Organizzazioni aderenti e del Feder-Festival d’Autore.
17) Gli Organi della Federazione sono: l’Assemblea dei Delegati, il Consiglio Direttivo, Il Presidente, il Collegio dei Revisori dei Conti.
18) L’Assemblea si riunisce in via ordinaria una volta l’anno , in via straordinaria quando lo deliberi il Consiglio Direttivo.
19) L’Assemblea è l’espressione degli iscritti alla Federazione e delibera su questioni, nei modi previsti, portati al suo esame.
20) L’ammissione ad iscritto verrà sottoposta ad una commissione che tramite valutazioni relative agli scopi della Federazione, deciderà l’idoneità del soggetto richiedente.
21) Il Presidente è eletto dal Consiglio Direttivo e rappresenta l’unità della Federazione. Il presidente presiede il Consiglio Direttivo e l’Assemblea. In sua assenza , assume detto incarico il Vice Presidente Vicario ed in assenza del medesimo dal secondo Vice Presidente, che sono eletti sempre dal Consiglio Direttivo.
22) Il Consiglio Direttivo è l’organo che guida la Federazione.
23) Ogni carica ha la durata di 3 anni, come tutti gli organi competenti suddetti. Sono rieleggibili.
24) Qualifiche e quote: i Federati sono tenuti al pagamento della quota sociale annuale secondo la qualifica:
“ASSOCIATO” organizzazioni di festival, rassegne e concorsi per il sostegno e la valorizzazione dell’Arte-Canzone d’Autore e della Creatività, con più di 3 anni di attività, con referenze di qualità e professionalità accertate, previste dall’art.5 del regolamento. Con diritto di voto in assemblea e di far parte del Consiglio Direttivo. Quota euro 200,00.
“ ADERENTE” Organizzazioni di festival, rassegne e concorsi per la divulgazione dell’Arte-Canzone d’Autore e della Creatività, con meno di 3 anni di attività con diritto di far parte della federazione come partecipe dell’attività federativa, con possibilità propositive e di critica come gli “Associati”, con diritto di voto in assemblea, pur potendo esprimere le proprie idee al suo interno. In attesa di passare in qualifica di Associato dopo il terzo anno di attività. Quota euro 80,00.
“ AFFILIATO” Realtà commerciali di singoli, societarie e/o Associazioni che operano per la ricerca, la promozione, la produzione artistica e discografica e la distribuzione dei Nuovi Talenti ed Emergenti tramite spettacoli dal vivo e/o supporti videofonografici. Con almeno 2 anni di attività comprovata. Con diritto di voto in assemblea ed un membro rappresentante in Consiglio Direttivo. Quota euro 120,00.
“ ISCRITTO “Artisti e Autori (di qualsiasi arte nella musica e nello spettacolo), Cantautori, Operatori del settore che condividono gli scopi e le iniziative della Federazione. Con diritto di far parte dell’attività federativa con possibilità propositive e di critica e di partecipare alle assemblee. E’ concesso il diritto di voto in assemblea ed un membro che rappresenta in Consiglio Direttivo per le categorie “Musica” e “Teatro-Danza” – Quota euro 20,00.
“ SOCI ONORARI e/o SOSTENITORI” Personaggi di importante rilievo che sostengono la Federazione nei suoi scopi ed iniziative con il proprio prestigio, la propria immagine e/o con contributi volontari. Possono partecipare in qualità di osservatori al consiglio ed alle assemblee.
La quota potrà essere aggiornata e segnalata 3 mesi prima del pagamento della stessa.
25) Il Consiglio Direttivo ha la facoltà di escludere un federato se determinato per colpa e/o dolo ( imperizia, negligenza, comportamento scorretto, mancato pagamento quota associativa…), perdendo ogni diritto.
26) Il Federato può recedere dando preavviso con dimissioni tramite lettera raccomandata adducendo le motivazioni, che il Consiglio Direttivo potrà accettare.
27) Qualunque evento ed iniziativa della Federazione dovrà essere in linea con gli scopi prefissi e con le vigenti norme di legge.
28) Nessun membro della Federazione può essere responsabile personalmente di fatti ed irregolarità commessi dalla Federazione stessa o di azioni non approvate dall’Assemblea o dal Consiglio Direttivo o comunque estranei all’attività della Federazione o compiuti da un singolo membro in ambito della propria attività e di cui anche la stessa Federazione non è responsabile.
29) Il presente regolamento fa parte integrante dello Statuto della Federazione a tutti gli effetti di legge.
Il Presidente