Aspettando il Premio Pegaso 2020
di Tiziana Etna
Il direttore artistico Claudio Tantardini è prossimo a rimettersi a lavoro per la diciottesima edizione del Premio Pegaso che si svolgerà nel 2020. Marco Leonetti, conduttore storico del medesimo festival, è in diretta con la sua trasmissione del sabato (ore 15 circa) su Radio Incontro Pisa, facendoci conoscere ancora meglio i finalisti dell’edizione conclusa a febbraio e naturalmente non solo; ricordiamo infatti, il prezioso contributo che Leonetti offre alla promozione delle giovani promesse, uno spazio sempre più negato in fm alla musica emergente ed il collaudato binomio Premio Pegaso- Radio Incontro. All’alba di una nuova organizzazione e conseguente selezione, ricordiamo l’esito della diciassettesima edizione del Premio Pegaso, il quale proprio per la particolarità di essere uno dei pochi Festival in Italia auto-sostenuti, dedicati esclusivamente alle canzoni inedite, merita l’attenzione sia pure ritardataria ed un invito ai cantautori di tutto lo stivale a non farsi sfuggire la prossima occasione. L’edizione 2019 ha confermato l’accurata selezione dei brani in gara con una scaletta dalle grandi difficoltà di pronostico. Malgrado il verdetto della giuria composta da addetti ai lavori di dichiarata professionalità non sia stato pienamente condiviso, la validità artistica di tutti i finalisti e la qualità di musiche e parole dei brani in gara ha reso la competizione veramente ardua da lasciar pensare che qualsiasi altra conclusione avrebbe lasciato scontento; a dimostrazione che oltre a quello propinato dai media e dallo show preconfezionato, c’è un mondo pieno di artisti che sanno emozionare e lo fanno per passione, pura e semplice e con la loro creatività, con le loro idee musicali e la potenza o il timbro vocale, sanno dire cose intelligenti che restano, come solo una bella canzone può. Un mondo che ha bisogno di iniziative come il Premio Pegaso per uscire allo scoperto. L’esito dell’edizione 2019 è stato il seguente: 1°Frances con il brano “L’ultima luna”-2° Porthos con “Fermo”-3° Alice Cignoni con “Dall’altra parte delle cose” – Premio della Critica ad Aurora Nannizzi con “Amanti, uomini animali”- le tre targhe Premio Radio Incontro sono andate ad Alain Mini con “Questa Italia” Ragio con “Io non ti conosco” e Simone Pè con “Vivila cosi”. Premio Miglior Testo ancora a Frances,,Premio Miglior Interpretazione a Tatiana Paggini con ” Manchi Mimi’”- Premio Lion Music ad Alice Cignoni e il Premio Fenalc ad Emily Cinali con “Un’altra cosa”. Il Premio Organizzazione è stato consegnato a Marco Iacobelli e “L’infermiere di notte” il Premio Ogae a Claire con ” Fiore di seta ” e il Premio LB Studio ancora a Porthos. Ospiti delle serata con diverse coreografie: il Balletto Accademia Sabor Latino MJ Dance Studio, il cantante Raffaele Giglio e L’elezione di Miss Venere Pegaso del Magic Staff di Stefania Zannotti e la serata ha raccolto duecentodieci euro che ha devoluto alla ricerca italiana sul cancro.