30
March , 2023
Thursday

fiofamagazine

diamo voce alla musica

Perchè tra i tanti lavori esposti in occasione di Deaphotoexpo 2018 noi ci interessiamo proprio ad Elisa Heusch ed al progetto fotografico dal titolo  “Identity Jazz”?

Prima di tutto vorrei fare delle scuse a quanti leggono il nostro magazine se ogni tanto mi concedo un tono da blogger e non resisto al piacere di esprimermi in prima persona. Il focus su Elisa  sarebbe presto giustificato dal fatto che nel contesto di “Deaphotoexpo 2018″ presenta delle immagini fortemente evocative del mondo musicale, in particolare la Heusch ha seguito la vita artistica e privata del musicista  Andrea Pellegrini, cercando di imprigionare nell’istante fotografico il sentire vivido e creativo del soggetto, fino ad ottenere la percezione illusoria di suoni, colori e movimenti. Il tema del progetto fotografico è certamente un motivo per interessarsi agli scatti di Elisa Heusch, tuttavia è vero solo in parte,  la verità è che conosciamo Elisa e sappiamo come attraverso il valore puro e profondo della musica, la sua passione per la fotografia costituita da talento, amore, umanità, serietà e simpatia, ha disegnato un sentiero che ci unisce….e motivo per cui ho scelto di parlarne  in maniera diretta e senza limitarmi ad “Identity Jazz”  ; che invece lascierò presentare a lei stessa, o a buttarmi in recensioni non di mia competenza. E’ solo l’occasione per far conoscere chi c’è dietro all’obiettivo a chi ci segue e a quanti si recheranno a vedere la mostra.

Abbiamo conosciuto Elisa Heuch in occasione della canzone a sostegno dell’alluvione di Livorno, volontaria come tutti ha messo a disposizione tanta professionalità e tanto cuore, nell’ultimo anno ci siamo viziati con le sue immagini che colgono, esaltano, concentrano, sottolineano e ci siamo emozionati con i suoi giochi di luce e contrasti e ci piace tanto vederla girare intorno al palco o nel backstage. La musica l’ha chiaramente ispirata, tuttavia non limitata ed al di fuori di questa occasione e del tema musicale: emoziona; quando guardi con i suoi occhi.

Tiziana Etna

Elisa Heusch, fotografia

Nata e cresciuta a Livorno (classe 1981), si è appassionata alla fotografia durante gli anni dell’università (triennale di Scienze Giuridiche).Dopo aver frequentato corsi di fotografia e postproduzione ha partecipato ad alcune esposizioni collettive, ma la svolta è arrivata con un’esperienza annuale come fotografa in strutture turistiche in Messico. Tornata in Italia si è diplomata presso la Scuola Internazionale di Fotografia e arti visive APAB di Firenze. Fa parte dell’Associazione FotoClub Nove di Livorno (Circolo associato FIAF) da marzo 2013 e sta collaborando con diversi fotografi di Livorno e Firenze e con l’associazione culturale Deaphoto di Firenze nell’ambito delle recensioni di mostre e festival fotografici.

 JAZZ IDENTITY

L’esperienza di vita di Andrea Pellegrini

 “La musica nella mia vita ha da sempre un ruolo assolutamente centrale e prioritario, sia per quanto riguarda la storia della mia famiglia e le mie origini, sia per quanto riguarda le mie scelte e le mie esperienze di vita anche più recenti. Non mi ha praticamente mai abbandonato questa centralità della musica…

Andrea Pellegrini, musicista Jazz, compositore ed insegnante livornese, classe 1963, dedica la sua vita alla produzione e diffusione di questo genere musicale, con immensa passione e dedizione che si tramandano ormai da sette generazioni.

“…la parola Jazz per me ha sempre coinciso con la parola musica… musica per me è identità, è vita, è il quotidiano (…) Sia che io faccia lezione al conservatorio, o in una piccola scuola di musica, o nel mio Jazz-Lab, sia che parli coi miei figli di musica, o che io suoni o scriva musica, al centro c’è sempre la “palla di fuoco”, cioè quel tipo di emozione che io non posso far a meno di coltivare, di donare, e di trasmettere il più possibile agli altri”.

Ho seguito per due mesi Andrea in vari suoi momenti ed esperienze professionali, partecipe della sua passione. Le sue note trasmettono vibrazioni profonde, testimonianza di una perfetta coincidenza tra il suo mondo artistico e la sua sfera più intima e privata.

 

 

 

Elisa Heusch

 

You can leave a response, or trackback from your own site.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Comments

AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI AREZZO N.6/2011 DEL 13 /5/2011

Recent Comments

Impostazione e tecnica vocale

On apr-10-2011
Reported by adminfiofa

MusicaControcorrente 9^ edizione

On nov-23-2012
Reported by adminfiofa

PIGRO CANTAUTORI IN VIGNA 2011

On apr-8-2011
Reported by adminfiofa

Enrico Sannino

On apr-6-2011
Reported by adminfiofa

Recent Posts