Iko Iuracà Puccetti in “Unconventional Pop”; tris d’autore
Dopo il concerto pilota, ospitato all’interno di Aeroc, l’iniziativa che per alcuni giorni vede in rassegna i musicisti che cosituiscono l’anima artistica della città di Livorno, “Unconventional Pop”: Iko- Iuracà- Puccetti è pronto per il secondo live, in programma il 5 settembre allo Chalet della Rotonda di Ardenza, sempre a Livorno. “Unconventional Pop” Iko-Iuracà-Puccetti: ovvero tre artisti con stile di composizione ed approccio interpretativo molto differenti tra loro, con diversi retaggi culturali ed influenze da generi musicali, tre artisti che a parte una buona amicizia, musicalmente hanno in comune il solo fatto di appartenere alla scena cantautorale livornese e naturalmente quello di raccontare la vita esprimendo sentimenti, ideali, riflessioni e tutto il loro mondo interiore ed esteriore, attraverso la composizione musicale. La stessa condivisione di intenti e di passioni, li spinse lavorare insieme alla stesura di “Che vi piaccia o no”, brano a favore dei danni causati dall’alluvione che l’anno scorso colpì Livorno. “Unconvetional Pop” è l’insieme rappresentativo del profondo valore che ha la canzone d’autore nel contesto personale, umano, sociale, storico,culturale ed artistico, almeno per Iko Iuracà Puccetti, è il pop che non va ad incontrare le tendenze, ma confida nel trasmettere. Iko Iuracà Puccetti insieme in una sorta di live rievocativo del quotidiano,”tre e più amici al bar”, dove in compagnia ed accompagnati dalla chitarra di Nicola Barontini, dal basso di Stefano Silvestri e dalla batteria di Michele Orsitto, i tre cantautori intrecciano i loro brani, seguendo un filo ipotetico e narrativo e si alternano offrendo al pubblico una piacevole miscela di melodie; ed esaltando la diversità artistica e concettuale, cosa percepibile anche nella scelta delle poche cover, capolavori attinti dal repertorio di autori senza tempo ed attuali, svelano le loro identità cantautorali. Valerio Zani è il fonico ufficiale di “Unconventonal Pop”.
di Tiziana Etna