30
May , 2023
Tuesday

fiofamagazine

diamo voce alla musica

Una canzone per Livorno “Che vi piaccia o no”

Posted by adminfiofa On ottobre - 7 - 2017

di Tiziana Etna: Livornese per Livorno!

Livorno: “in questo clima drammatico la solidarietà è una grande risorsa” e la musica un importante mezzo di comunicazione. Artisti Livornesi insieme, uniti, solidali gli uni con gli altri e con il mondo esterno in uno scopo unico: guarire Livorno.
Qualche giorno fa avremmo parlato di una canzone per Livorno, oggi raccontiamo l’impegno, l’amore, l’energia, la volontà, la creativa, la sensibilità e molto altro, difficile da descrivere con le parole, di un gruppo di artisti livornesi:autori, cantanti, musicisti, arranggiatori,fotografi, registi, giornalisti e/o semplicemente cittadini che amano Livorno e la sua gente, la qualità di vita che concede, le coste e la collina, l’odore di salmastro e di alga marcia e se ne sentono parte, dimostrando involontariamente che la scena musicale è forte, davvero forte in questa città!…cosi appassionata, cosi sensibile. E’ naturale! ciò che più colpisce è la solidarietà è la profondità intenzionale di questa iniziativa, ma uno sguardo alla produzione artistica a noi che ci occupiamo di musica è concesso darlo e dal primo ascolto: pelle d’oca, il pezzo arriva anche senza prestare attenzione al testo, basta il passaggio e l’incrocio delle voci, incoraggia e trasmette speranza. Al secondo ascolto è chiara tutta la forza e l’emozione di ogni singolo elemento e ci si è emoziona per il risultato d’insieme.
A dispetto delle previsioni che davano cielo incerto per tutto il giorno, la pioggia è cessata di mattina presto sfoggiando un azzurro rassicurante, tant’è che molti livornesi hanno accolto l’invito e non sono stati gli unici a farlo.
Nel cast senza selezioni per la realizzazione del video ufficiale di “Che vi piaccia o no”, l’iniziativa solidale di Livornesi per Livorno, ovvero un numero considerevole ed in crescita, di artisti labronici con progetti in corso, uniti in “Una Canzone per te, Livorno Italy, nel desiderio di sostenere le vittime e di contribuire al risanamento della città in conseguenza dell’alluvione, c’erano grandi e piccini, pisani, lucchesi, grossetani, persone venute dai paesi limitrofi e turisti per caso, c’erano amici e gli artisti che hanno dato forma ed anima al brano, c’era la meraviglia del mare sereno e gioviale che terminava in piccole onde schiumate sulla nostra costa, c’era il pavimento a scacchiera, i traghetti e le barche in sottofondo, c’era la musa dei macchiaioli ed un grande palloncino rosso a forma di cuore; e neanche il caldo sole è mancato all’appuntamento di domenica alla Terrazza Mascagni di Livorno.
Le riprese sono state dirette ed effettuate da Giordana Guerriero, video maker del progetto e prima Livornese per Livorno a provenire da Pisa. In momenti di emergenza è facile non pensare ai giochi di rivalità come l’antica diatriba Livorno Pisa, soprattutto quando e se una persona mette a disposizione competenze,  professionalità, strumenti ed il proprio tempo, ma in principio era solo una canzone per Livorno, l’idea del video e del “gruppo spettacolo” è arrivata solamente in un secondo momento vedendo crescere il gruppo e le possibilità di aiutare, ecco che…una nota all’audacia ed alla sensibilità di Giordana che da Pisa si è fatta avanti, è doverosa. I bellissimi scatti della giornata di domenica sono ad opera di Elisa Heusch, fotografa del team.
Un team di volontari sempre più convinti che l’arte, la creatività, la musica, siano un potente mezzo di comunicazione, capace di sensibilizzare, unire e dimostrare che solo insieme si costruisce; e si ricostruisce.
Terminava una calda estate e per molti giovani si era trattato di un ultimo sabato di spensieratezza, le scuole organizzavano la prossima riapertura e l’arrivo di una nuova stagione era evidente grazie alla ripresa di attività ed il rinnovo delle vetrine dei negozi; se l’anno solare comincia a gennaio, l’anno produttivo si avvia nella prime due settimane di settembre ed erano proprio quei giorni, quelli in cui tutto riparte, era la notte tra il 9 ed il 10 settembre, quando quello che avrebbe dovuto essere per i livornesi un ultimo sereno fine settimana estivo si è trasformato in un week end di terrore.
Una combinazione di fattori: la mancanza di una cultura alla prevenzione metereologica, il forte vento, la piena dei torrenti e la pioggia, tanta pioggia, una pioggia killer. Le conseguenze dell’alluvione a Livorno sono state devastanti e devastante è il vuoto che hanno lasciato le otto vittime, per le quali si consuma un cordoglio immenso, amplificato dalla consapevolezza che davanti alla rabbia e alle bizze della natura siamo tutti impotenti. Non si può e non vogliamo dimenticare le immagini del “day after”, cosi simili a quelle di un film apocalittico, ma purtroppo reali: auto accalcate, alberi troncati, tetti scoperchiati e la vita dei nostri concittadini sepolta dal fango.

In questo clima drammatico la solidarietà è un importante risorsa.

Quando l’emergenza è finita, quando tutti si sono adoperati per mettere in salvo il possibile, quando il temperamento labronico ha tirato fuori il meglio di sé e in apparenza la situazione sembra tornare alla normalità, c’è ancora molto da curare, da ricostruire e da conservare, come questo senso di appartenenza che nella tragedia abbiamo scoperto di possedere…
Livornesi per Livorno: “Che vi piaccia o no”
“Una canzone per te, Livorno, Italy” è l’iniziativa di “Livornesi per Livorno”, ovvero un numero significativo di musicisti, autori ed interpreti che vivono Livorno ed il suo entourage musicale e “Che vi piaccia o no” è il titolo del brano presto acquistabile su varie piattaforme digitali, il cui ricavato sarà devoluto interamente alla causa.
L’iniziativa nasce da un idea di Lorenzo Iuracà, Mikol Zanni e Gabriele Puccetti. Cresce grazie all’adesione di molti artisti livornesi e si sviluppa sul sentiero della solidarietà e del potere della musica, racconta Zanni :- abbiamo pensato che la musica ha la forza di veicolare messaggi importanti e di farli arrivare dritti al cuore e che forse, scrivere una canzone coinvolgendo tanti ci avrebbe fatto sentire meno impotenti e magari un po’ motivanti ed in oltre poteva essere un altro modo per raccogliere fondi. Iuracà completa il concetto: -La sfida era di creare un brano finito, musica e parole, con tanti artisti insieme ed in tempi decisamente brevi. Occorreva partire da un idea, abbiamo cosi focalizzato l’attenzione sul temperamento del livornese tipo, rispecchiandoci e nel grande cuore che ha messo in questa situazione, magari un po’ ignoranti nei modi, ma molto sensibili e creativi, dopo di chè Gabriele Puccetti ha dato l’imput, dicendo di sentire Livorno come una donna da amare. Abbiamo capito di essere ispirati ed è stato creato un brano da dedicare ad ogni cuore che pulsa, a Livorno, e altrove. Realizzato in pochi giorni ma con tanta dedizione ed una meravigliosa energia; il risultato è un brano che emoziona.

Autori: Lorenzo Iuracà, Mikol Zanni, Gabriele Puccetti, Davide Sessa alias Mr Nebbe, Chiara Prispoli.
Compositore Lorenzo Iuracà. Hanno suonato: Paul Moss chitarra acustica, Giovanni Giustiniano chitarra elettrica, Stefano Silvestri basso, Federico Cosci batteria, Lorenzo Iuracà pianoforte, Andrea Cattani Violino, Marta Degli Innocenti viola, Alex Bimbi organo hammond, hanno cantato: Lorenzo Iuracà, Gabriele Puccetti, Mikol Zanni, Roberto Rombi, Matteo Freschi, Emiliano Polonia, Simone Soldani, Eleonora Vecchio, Teresa Rotondo, Sara Puntoni, Chiara Prispoli, Sara Tommasini, Sara Margherita, Mr Nebbe.Martina Di Domenico- Arrangiamenti vocali: Chiara Prispoli, Lorenzo Iuracà. Arrangiamenti musicali: Lorenzo Iuracà . Registrato presso Inediti per Interpreti, Mix e master Big Wave Studio di Niko Santaniello. Giordana Guerriero video maker, Tiziana Etna comunicazione, Elisa Heusch fotografia.
Il video verrà caricato in alcuni canali youtube quanto prima insieme a tutte le indicazioni per eventuali donazioni. Il ricavato dell’acquisto del brano sarà convogliato sul conto corrente del Comune di Livorno, mentre le donazioni dal video potranno essere fatte tramite bonifico bancario direttamente sul conto corrente del Comune di Livorno.
Seguirà la presentazione ufficiale sia del brano che del videoclip.

che vi piaccia o no di Livornesi per Livorno

riprese del video ufficiale

Livornesi per Livorno

Livornesi per Livorno

You can leave a response, or trackback from your own site.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Comments

AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI AREZZO N.6/2011 DEL 13 /5/2011

Recent Comments

ADDIO VINCENZO!

On nov-7-2010
Reported by adminfiofa

Una Canzone per Amnesty 2011″

On lug-20-2011
Reported by adminfiofa

CREATIVITA’ alla base della filiera

On mar-1-2011
Reported by adminfiofa

Piero Mazzarella & Renato Dibi

On nov-25-2012
Reported by adminfiofa

Recent Posts