SIAE…quale futuro?
L’EDITORIALE
di Pino Scarpettini
SIAE questo oggetto misterioso
In questo ultimo anno ho ricevuto molte lamentele, critiche ed appelli dai nostri associati sia artisti/autori, sia festival che si occupano di canzone d’autore. Un coro unico che invoca lo sdoganamento della Siae che vive in uno stallo ingiusto e poco produttivo e che penalizza nella maggioranza i piccoli autori, i piccoli editori e le piccole realtà che lavorano e promuovono la ricerca di nuovi autori e della musica d’autore.
Molti denunciano la mancanza di titoli nei diritti semestrali sia tra gli autori che tra gli editori e si chiedono come mai non vengono pagati.
Altra grande lacuna sono i contributi che tante realtà che promuovono la canzone d’autore questanno non hanno ricevuto per le loro iniziative, in quanto il Commissariamento ha deciso di annullare tutte le richieste. Un danno enorme per chi con passione fa ricerca e promozione di nuovi autori, rischiando in proprio, una decisione ingiusta.
Di queste mancanze come diritti non arrivati e contributi annullati vorremmo avere spiegazioni.
Servono presto nuove elezioni e una gestione vera ed innovativa. (P.S.)