Spazio d’Autore 1a Vetrina Finalisti
Prende il via a Livorno, il 14 aprile, l’importante rassegna musicale Spazio d’Autore 2011 (già Premio Rino Gaetano).
di Enza Balducci.
Giunta alla 29° edizione questa prestigiosa kermesse musicale è partita nel 1982/83 con l’intenzione di fare una festa per Rino Gaetano, l’istrionico cantautore che moriva a Roma il 2 giugno 1981.
Quest’anno grazie alla preziosa collaborazione di ConfArtigianato spettacolo, di Disma musica e alle sinergie patrocinate da Afi, Fiofa e Siae, tredici cantautori finalisti si esibiranno a Livorno in quattro serate vetrina nei giorni 14-21-28 aprile e 5 maggio.
Verranno assegnati tre Premi in tre diverse categorie: New Generation, Non sense Rino Gaetano e Teatro/canzone Giorgio Gaber…
Il primo appuntamento vede in rassegna:
Il duo romagnolo Formazione Minima, con loro la Musica è di scena in Teatro.
Composto da Lorenzo Bartolini (cantattore) e Lorenzo Gasperoni (chitarrista), entrambi cesenati, il duo nasce nell’autunno del 2003 con la denominazione Tributo a Giorgio Gaber, primo progetto artistico in Italia dedicato al grande cantattore. Dal 2004 al 2007 propongono spettacoli di teatro-canzone in cui ripercorrono i quarant’anni di carriera dell’artista milanese scomparso nel 2003.
A partire dal gennaio 2007 il duo adotta la nuova denominazione Formazione Minima offrendosi al pubblico oltre che con i loro spettacoli di teatro-canzone anche con un nuovo lavoro teatral-musicomico vantando un’importante collaborazione con il batterista Tommy Graziani (già impegnato con Luca Yurman, Mario Biondi, Ivan Graziani) e il tastierista Cristian Bonato (Office Pan, Francesca Romana Perrotta).
Nel corso del 2008 i Formazione Minima hanno allestito la lettura scenica musicata della “fiaba eversiva e senza ritegno di verosimiglianza” dal titolo Melangolo insieme all’autore, nonché poeta e attore, Roberto Mercadini.
Nel 2009 per i due “Lorenzo” ha inizio la collaborazione con il disegnatore Sergio Gerasi e con lo scrittore Davide Barzi. Pubblicando la graphic novel dedicata a Giorgio Gaber dal titolo “G&G” portano in scena un’originale rappresentazione che si può definire uno spettacolo di teatro-canzone illustrato, che vede il disegnatore impegnato nella realizzazione grafica istantanea dei brani interpretati dal duo.
Dopo circa un centinaio di serate dedicate al “cantattore” milanese e ai maestri del cantautorato italiano, è sorta l’esigenza di presentarsi al pubblico con brani di propria creazione, in vista di uno spettacolo inedito dal titolo “E’ imbarazzante”, già anticipato nel Febbraio 2009. La loro forma d’arte è fedele alla definizione di teatro-canzone di Gaber e Sandro Luporini e inoltre prevede la logica del concept-album e l’inserimento di testi di tipo poetico oltre alla prosa e ai monologhi.
Enrico Sannino, riflessioni evolutive.
Nato a San Giorgio a Cremano (Na) nel 1961, Enrico Sannino, fin da piccolo manifesta la sua passione per la musica creando una simbiosi con la sua inseparabile compagna di viaggio, la chitarra.
Cresciuto artisticamente sotto l’influenza delle più autorevoli firme della canzone d’autore italiana come De Andrè, Fossati, Gaber e altri, con un gruppo musicale ha proposto una rilettura in chiave acustica di molti brani dei citati autori partecipando a molte manifestazioni ed eventi.
Da molti anni scrive proprie canzoni accompagnandosi con la chitarra acustica.
Grazie all’incontro con Lorenzo Sebastiani, produttore e arrangiatore musicale, nel 2009 ha lavorato alla realizzazione di un EP di 5 brani da cui è stato estratto il singolo “Non è cosa da poco”.
Dopo aver partecipato a diversi concorsi nazionali quali il Premio Musicultura, il Concorso l’artista che non c’era, il Premio Sergio Endrigo e altri, attualmente è impegnato nella promozione del proprio progetto musicale partecipando a eventi e manifestazioni.
Si presenta alla kermesse Spazio d’Autore con i brani “Non è cosa da poco” (una coppia si ritrova nei piccoli gesti e si scopre più unita che mai) e “Una nuova via” (un invito deciso e diretto ad innalzare gli uomini al rango di coscienze pensanti al fine di dare voce a tutti i silenzi e di accendere i fuochi spenti dall’abuso, dalla sopraffazione e dalla falsa conoscenza.)
Bebbo Gentile,un’istantanea della nostra società.
Bebbo, per amici e parenti, nasce a Messina nell’80. Un pianoforte d’arredamento e una “Eko” degli anni ’70 attirano la sua attenzione per anni e strimpella quegli strumenti senza conoscere la musica.
A 20 anni, dopo la prematura morte di un’amica, scrive la sua prima canzone e da allora non smette più, ma lo fa solo come passatempo. Quando vince un premio per il miglior testo in un concorso nella provincia di Lecco comincia a prendersi sul serio e fagocita nel suo protoplasma i più grandi Maestri della canzone d’autore italiana come De Andrè, Gaetano, Gaber, Battiato, Tenco e tutti gli altri. Suonando nei locali propone le sue canzoni che riscuotono l’interesse del pubblico.
Emigranti, venditori, puttanieri, suore, donne frustrate e poeti, sono alcuni dei personaggi che animano le sue canzoni.
Ospite illustre della prima puntata di Touch Down ‘Spazio d’Autore gia’ Premio Rino Gaetano, Gabriele Lorenzi ex Formula Tre (in foto copertina)
Ogni serata della manifestazione Spazio d’Autore vedrà, alla fine dello spettacolo, un intrigante talk show tra pubblico e artisti. Le trasmissioni saranno condotte da Serena Boldrini col supporto del Maestro Pino Scarpettini che farà da padrone di casa anche nel talk show coordinato da Tiziana Etna, addetta stampa di Fiofamagazine
di Enza Balducci
Link Evento Spazio d’Autore:
(Adnkronos – Agenzia di stampa Testata giornalistica)
http://www.adnkronos.com/mobile/Spettacolo/news/Musica-13-cantautori-in-gara-per-ledizione-2011-di-Spazio-dAutore_3.1.1892135599.php
(Karameloo Notizie Italia – Raccoglitore di notizie)
http://news.karameloo.it/musica/musica-13-cantautori-in-gara-per-ledizione-2011-di-spazio-dautore/
(Yaooh.it – Raccoglitore di notizie online)
http://it.notizie.yahoo.com/7/20110411/ten-musica-13-cantautori-in-gara-per-l-e-0fecfd5_1.html
Link “Enrico Sannino”:
(Napoli Magazine Testata Giornalistica online)
http://www.napolimagazine.com.cn/?action=read&idnotizia=62124
Link Sergio “Bebbo” Gentile:
(InfoMessina Testata giornalistica online)
http://www.infomessina.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16993%3Ai-messinese-sergio-gentile-in-finale-al-premio-rino-gaetano&catid=56%3Aspettacoli&Itemid=2
(Digita Messina Raccoglitore di notizie online)
http://www.digitamessina.it/2011/04/10/ii-messinese-sergio-gentile-in-finale-al-premio-rino-gaetano/
(Messina Notizie – Aggragatore di notizie online)
http://www.messinanotizie.it/2011041086834/ii-messinese-sergio-gentile-in-finale-al-premio-rino-gaetano.html
Link “Formazione Minima”:
(Eventi Romagna – Associazione Culturale)
http://www.e20romagna.it/articolo.php?articolo=9125&zona=5