30
March , 2023
Thursday

fiofamagazine

diamo voce alla musica

CarmineTorchia in compilation Mei

Posted by adminfiofa On febbraio - 14 - 2011

Carmine Torchia

artista uscito da MusicaControcorrente festival associato FIOFA

entra nella compilation del Mei ” Terra di Musiche” di prossima  uscita

di Tiziana Etna

Il valore dei Festival…quando sono di qualità!
Carmine Torchia vincitore della prima edizione di Musica Controcorrente è uno degli artisti che compongono la rosa di nomi interpreti delle dieci canzoni finaliste di Sanremo Doc, l’area dialettale giovanile di Area Sanremo ed è quindi presente tra i 10 brani della compilation “Terra di Musiche”, omonimo titolo dell’area folk presente al Meeting degli Indipendenti.
“Terra di Musiche”  prodotto dal Mei, è  in uscita il 15 febbraio su i Tunes ed il 18 febbraio in distribuzione fisica.
La presenza di Carmine Torchia in questo cd, conferma l’alta qualità degli artisti emersi da Musica Controcorrente già dalla primissima edizione, quale testimonianza di un lavoro di selezione attento e qualificato e di un organizzazione che ascolta la sua musica di contenuto e sostiene l’originalità dei brani e dell’autore, con spirito di ricerca e cognizione di causa; un occhio attento su le origini e uno sguardo ampiamente proiettato verso il futuro…. contribuisce ad evidenziare rivelazioni cantautorali  all’avanguardia, che amiamo definire: controcorrente! L’architetto Torchia è un’artista nell’animo, un creativo pronto a cogliere e a trascrivere le emozioni attraverso l’arte, in gran parte delle sue forme: con la matita e con il pennello, tant’è che  affianca la pittura alla grande passione per la musica  della quale riceve consensi in crescendo, per citarne alcuni Premio Città di Recanati, premio Battisti Sanremo, Arezzo wave, Premio Mia Martini.

Quest’anno il Mei – Meeting degli Indipendenti ha prodotto la compilation “Terra di Musiche – Il meglio di SanremoDoc, che uscirà su i Tunes il 15 febbraio e in distribuzione fisica il 18 febbraio.
Si tratta di  un importante progetto musicale per la valorizzazione dei dialetti del nostro paese, realizzato dal Mei, che sarà presentato a Sanremo nei giorni del Festival, e che prosegue un importante lavoro portato avanti dal Mei da tempo dopo la pubblicazione del doppio cd “Aie d’Italia” (33 brani di giovani artisti dialettali provenienti da ogni regione d’Italia, prodotti dalla Galletti-Boston) e il recupero del liscio con “Romagna Nostra” ( con il progetto di Massimo Bubola realizzato con Eccher Music e Materiali Sonori).
Il cd “Terra di Musiche”, che porta lo stesso titolo dell’area folk presente ogni anno al Mei,  contiene le dieci canzoni in dialetto dei dieci finalisti di Sanremo Doc, l’area dialettale giovanile di Area Sanremo, che ha dato il patrocinio gratuito alla produzione discografica, con due ospiti di grande eccezione: il cantautore in dialetto laghèe del comasco Davide Van De Sfroos, presente tra i big di Sanremo quest’anno con la sua Yanez, legata anche alla terra di Romagna, e il folk singer calabro Peppe Voltarelli, già leader de Il Parto delle Nuvole Pesanti, in auge in questo momento, come autore della colonna sonora del film di Antonio Albanese su Cetto La Qualunque che sta circolando dappertutto e sta riscuotendo un grande successo con oltre 160 mila visite su You Tube. Il cd contiene quindi i brani in dialetto piemontese dei Trenincorsa con “Primavera”, in dialetto veneto de “La lettera” di Selena Valle, di Viviana Laffranchi con il suo dialetto bresciano di “Os” e del dialetto del Nord di SoniaG con “Mi plas il neri” oltre a uno straordinario dialetto torinese del marocchino Khalid Zarouche con la sua Orchestra di Porta Palazzo canta “Un sol seugn”. Per l’Emilia troviamo Daniele Ronda con “Me l’avan ditt” e per la Romagna Macola con “Du che va” mentre per l’area del Sud ci saranno i brani del cantautore calabrese Carmine Torchia dedicato “A Meridione”, “Nero” dei siciliani Koralira e il dub ambient napoletano di Ilaria Palmieri & Terre del Sole con la sua “Uocchie e te”. Il cd si apre con lo straordinario brano “Il duello” di Davide Van De Sfroos in versione live per questo progetto musicale e si chiude invece con il brano di Peppe Voltarelli “Sta Città” estratto dal suo ultimo album.
All’interno del libretto del cd, dove è possibile trovare testi e biografie, vi è un inserto speciale con “La Produzione degli Strumenti Musicali in Italia”, a cura di Antonio Miscenà, presidente di Acisa – Suono Italia, dedicato al mondo degli strumenti musicali con una fotografia della situazione italiana del settore in cui sono segnalate le principali aziende artigiane attive in Italia.

You can leave a response, or trackback from your own site.

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Recent Comments

AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI AREZZO N.6/2011 DEL 13 /5/2011

Recent Comments

Musica Controcorrente inCD album

On gen-27-2011
Reported by adminfiofa

Musica e Moda un amore lungo mezzo secolo, ed oltre.

On mar-29-2012
Reported by adminfiofa

MusicaControcorrente proroga

On mag-9-2012
Reported by adminfiofa

LE SOPRANO tornano a Sanremo

On gen-23-2019
Reported by adminfiofa

Recent Posts