30
May , 2023
Tuesday

fiofamagazine

diamo voce alla musica

DOMENICA 7 NOVEMBRE ORE 23.30 - RAI TV 3 La nostra artista associata alla federazione ...
Un piano diabolico sta per invadere il Casentino. Il suo delirio creativo sconvolgerà per tre ...
Se non osi non saprai mai se avresti potuto realizzare di più; e se hai ...
IMAIE tra Vecchio e Nuovo di Enza Balducci VECCHIO IMAIE (in liquidazione) concesso dal Tribunale il pagamento ...
2012 iniziano i festeggiamenti per i 50 anni di carriera di Pino Scarpettini (di Tiziana Etna) MERCOLEDI’ ...
XI European youth music festival - 17/19 maggio Da tutta Europa 6.000 giovani talenti per il ...
Nati per la musica? Non tutti sono daccordo, infatti la musica è da sempre la ...
Approvata la Direttiva che estende la durata nel settore musicale dei diritti degli artisti interpreti ...
SALVIAMO LA MUSICA ITALIANA questo è il tema portante per il futuro CARI AMICI,  In questo momento ...
La FIOFA solidale  con EDOARDO VIANELLO COMUNICATO DI EDOARDO VIANELLO A un’assemblea di artisti, poco prima del ...

Archive for agosto, 2019

Spazio d’Autore; L’omaggio a Rino Gaetano

Posted by adminfiofa On agosto - 10 - 2019 ADD COMMENTS

Spazio d’Autore nasce nei lontani anni 80′  profondamente ispirato dall’originalità cantautorale di Rino Gaetano, l’autore italiano che malgrado una vita brevissima, ha fatto la storia della musica; l’unico che ha lasciato in eredità uno stile ed un genere musicale: il no sense e l’unico che conduce inconsapevole una carriera infinita, ispirando non solo Spazio d’Autore, ma generazioni e generazioni di cantautori. La dimostrazione l’abbiamo avuta ieri sera, in occasione della prima serata della trentasettesima edizione di Spazio d’Autore, è bastato assistere alle performance delle rivelazioni new generation e dei vip premiati alla carriera  per comprendere la portata del contributo che ha offerto la sua musica al panorama cantautorale italiano passato, presente…e futuro. Per l’occasione infatti, ogni artista aveva l’opportunità di cantare due brani e quasi tutti hanno scelto di cantarne uno proprio ed uno di Rino ed il ricordo, soprattutto quello dei brani meno noti, è stato emozionante.

Presentato dalle Soprano che aprono e chiudono le serate del 9 e 10 agosto a San Giminiano cantando e deliziando il pubblico con i brani tratti dal loro cd Disegual , Spazio d’Autore  promette un edizione speciale: sicuramente la conduzione femminile triplicata e di settore, permette una presentazione non ordinaria degli artisti in rassegna ed arricchisce ma  al tempo stesso alleggerisce il palco; il valore aggiunto è  la cornice naturale della Rocca di Montestaffoli.

Premiati alla carriera nella serata del 9 agosto: il cantautore Stefano Ardenghi, la cantante ed autrice Donatella Milani ed il dottor Franco Fussi ( del quale torneremo a parlare).

Alcuni fuori programmi lasceranno il ricordo in chi l’ha vissuto, come il duetto improvvisato di  Donatella Milani con Manola e con la piccola Flaminia. Tanti gli artisti di questa prima serata, tanti gli omaggi a Rino Gaetano, tanti bei brani noti e tanti i brani d’autore, ma la vera rivelazione della serata è stato Salvatore Di Sirio e nel suo esordio di poeta.

Sono saliti sul palco di Spazio d’Autore prima serata 9 agosto 2019 : Manola, Max Marinaro, Francesco e Giusy, Fabbrostik, Silvia Giannini, Dario Arrabito, Erika Corbinelli, Giulia Conti, Elisa Sardelli, Isabella Fiaschi e freschi freschi di seconda uscita discografica i Fuorisagoma.

 

di Tiziana Etna

Lupinaio Summer Fest; ecco i vincitori

Posted by adminfiofa On agosto - 7 - 2019 ADD COMMENTS

Il festival che si è svolto a Collesalvetti( Livorno) il 27 e 28 luglio è stato contenitore di due eventi distinti e separati, uno dedicato ai brani editi ed uno dedicato alle canzoni inedite . I concorrenti della categoria editi hanno vinto premi utili alla realizzazione di progetti musicali, come ore di sala di registrazione e due concorrenti per ogni serata hanno conseguito un premio cena per due persone presso Il Lupinaio. Per la categoria inediti invece, sono state consegnate quattro targhe di riconoscimento da parte di Radio Incontro Pisa , mentre un concorrente per ogni categoria ha vinto un contratto discografico della durata di un anno con “iPERi Recording Label” che prevede le realizzazione e la distribuzione di due brani.

Lupinaio Summer Fest e le parti organizzatrici : Radio Incontro. Polo Artistico Vinile (con “iPERi Recording Label ) e il Lupinaio sostengono la musica d’autore di nuova generazione, grazie a ciò presto avremo due nuovi artisti nella rosa delle produzioni “iPERi”. A vincere per la categoria editi è stato un duetto: Francesco Antoni e Martina Paoli. Altri premi a Filippo Profeti, Giacomo Cardinali, Valentina Bardini e premio Lupinaio a Meghii Maggini Vincitore per la categoria inediti è il cantautore Marco Iacobelli, un artista che ha una propria identità musicale in armonia con la linea editoriale della produzione discografica “iPERi”, che ha scelto di dare voce al “contenuto al messaggio, che sia diretto, sarcastico, profondo, velato oppure occultato dietro un apparente no sense”. Le Targhe sono state consegnate anche aTommaso Arena,  Simone Corrieri e Sonia Pagni.

Tra gli ospiti delle due serate Lapard, con il brano che l’ha vista allo scontro finale dei dodici del Sanremo Giovani 2019, i Fuorisagoma che hanno presentato in anteprima il nuovo singolo ed Iko.

I vincitori saranno presto ospiti di Marco Leonetti e del suo programma dedicato alla nuova leva del cantautorato e a quanti si distinguono nel panorama artistico toscano presso Radio Incontro Pisa.

La due giorni di festival è stata possibile grazie al prezioso contributo degli sponsor, gestiti e coordinati da Paolo Cavaleri del Polo Artistico Vinile, al quale va un sentito ringraziamento, ad Iko, che mai spogliato completamente della sua natura cantautorale, ha indossato il ruolo di conduttore occasionale in modo memorabile, a Mario Botteghi e Marco Chiappipi i quali, tra una data e l’altra del fantastico lavoro della “Compagnia del sesto piano” hanno trovato tempo ed energie per condurre la seconda serata e al direttore artistico Lorenzo Iuracà. A Roberto Rombi e Il Lupinaio Staff, a Marco Leonetti a a tutti gli sponsor: Radio Incontro, Torrefazione Emmeci, Quo Vadis Paninoteca, Ale Pizza, Gastronomia Vanzi, Centro Fitness LeFate, Alessio Spagnoli Fiorista, Borgo Pizza e a Elisa Heusch Studio Fotografico e fotografa ufficiale di Lupinaio Summer Fest, che ha seguito con attenzione il festival cogliendo i momenti più significativi di ogni esibizione e delle reazioni del pubblico.

di Tiziana Etna

Recent Comments

AUTORIZZAZIONE DEL TRIBUNALE DI AREZZO N.6/2011 DEL 13 /5/2011

Recent Comments

Lupinaio Summer Fest; ecco i vincitori

On ago-7-2019
Reported by adminfiofa

V-Accordion Festival

On set-13-2012
Reported by adminfiofa

progetto culturale x giovanissimi

On mar-9-2012
Reported by adminfiofa

Recent Posts